Stampa unione stampare circolari ed etichette con word
Cordo di Microsoft Word – Come si usa la “Stampa Unione”
STAMPARE CIRCOLARI E ETICHETTE CON WORD 2003
Come effettuare la stampa unione da un documento di Word XP.
In altre parole, come inviare una lettera a tutti i clienti o fornitori, in modo che su OGNI lettera appaia il nominativo e l’indirizzo del destinatario, ammesso che questi dati si trovino in una tabella presente in un documento di Word salvato in precedenza, oppure in un file di Excel o di Access.
Aprire un documento nuovo in Word ed eseguire i comandi seguenti:
- Strumenti/Lettere e indirizzi/ Stampa Unione
- Si aprirà una finestra sulla destra del documento: scegliere “Lettere” e cliccare su “successivo” (passaggio 1 di 6)
- Scegliere “usa il documento corrente” e cliccare su “successivo” (passaggio 2 di 6)
- Selezionare “usa elenco esistente” , cliccare su “sfoglia” e cercare il file contenente i nominativi (può essere un file di Word, Excel o Access). Supponiamo in questo esempio che si tratti di un foglio di Excel.
- Apri e poi OK
- Scegliere il foglio che contiene i dati (foglio1, 2 o 3).
- Filtrare i nominativi a cui inviare la circolare e cliccare su OK.
- Successivo (composizione lettera) – comporre la lettera –
- Posizionarsi nel punto in cui si desidera inserire l’indirizzo del destinatario
- Scegliere “altro” per inserire i vari campi. Inserire un campo per volta (con INSERISCI e CHIUDI) e premere INVIO dopo ogni campo, eccetto dopo il CAP e la località.
- Terminato di inserire i campi relativi all’indirizzo del destinatario scrivete il testo della circolare.
- Successivo (anteprima lettere)
- Successivo (completamento unione) e poi cliccare su STAMPA.
Word inizierà a stampare le lettere, una per ogni nominativo.
STAMPA UNIONE SU ETICHETTE AUTOADESIVE CON WORD
Come effettuare la stampa unione su etichette autoadesive con Word
Istruzioni valide per Word 2003
- Strumenti – > lettere e indirizzi -> stampa unione ->
- Nel riquadro che a questo punto appare sul lato destro del video cliccare su Etichette ->
- In basso a destra vedremo “passaggio 1 di 6” cliccare su Successivo: Documento di partenza
- Cliccare su “cambia il layout del documento” e poi su “opzioni etichette”
- Selezionare il tipo di foglio etichette che corrisponde al nostro; se non lo troviamo scegliamo “nuova etichetta” e impostiamo manualmente tutte le misure richieste – in basso vedremo che siamo al passaggio 2 di 6.
- Cliccare su Successivo: Selezione destinatari
- Cliccare su Usa elenco esistente e poi su Sfoglia – -> selezioniamo il file di Excel che contiene i nominativi e dal riquadro che appare selezionare il foglio che ci interessa (di solito è il primo foglio).
- A questo punto ci verrà presentato l’elenco presente in Excel con i filtri per filtrare i nomi che desideriamo stampare sulle etichette. Se vogliamo stamparli tutti, confermiamo senza impostare alcun filtro.
- Siamo arrivati al passaggio 3 di 6
- Cliccare su Successivo: disposizione etichette e poi su “Altro”
- Selezionare i campi (uno alla volta) che desideriamo stampare sulle etichette e cliccare su “Inserisci”
- Spostare ora i campi nella posizione corretta dell’etichetta e cliccare infine su “aggiorna tutte le etichette”
- A questo punto cliccare su Successivo per vedere un’anteprima delle etichette. Successivo di nuovo e Stampa per stamparle.
Il seguente testo è di vasetti.it e può essere visionato sul sito
http://www.viasetti.it/stampa-unione.htm