Canalina per led
Canalina per led da esterno fatta con la stampante 3d
Vediamo come fare una canalina per led con la stampante 3d.
Dovevo illuminare un pergolato esterno ed è nata l’esigenza di creare un supporto per una striscia led di circa 50 cm.
Ho acquistato la striscia di led per 5 euro in un negozio di elettronica, magari su ebay si trova anche ad una cifra inferiore, ma per risparmiare qualche euro ho preferito acquistare in un negozio vicino casa!! La led strip è a luce fredda e devo dire che è molto luminosa.
Passiamo al progettino della canalina, interamente stampata con la mia 3DRag.
I files pronti per la stampa sono su thingiverse.
I pezzi che compongono la canalina Led
La canalina / copertura / supporto è formata sostanzialmente da tre pezzi
1 – Parte iniziale
la parte iniziale che contiene una parte della striscia led (circa 15 cm) e i collegamenti elettrici, ho fatto in modo che ci vada un mammut a due connettori per unire la striscia ed i 12 volt che provengono da un con batterie che si carica con un piccolo pannellino solare, il tutto gestito da un regolatore di carica.
2 – Coperchio
Il coperchio serve a chiudere la parte della circuiteria in modo che sia impermeabile, ho aggiunto alla fine del silicone in modo da sigillare la parte di ingresso dei cavi elettrici.
3 -Prolunga
Poichè la prima parte della canalina 3d è di circa 15 cm per arrivare sino alla lunghezza desiderata della striscia ho creato una prolunga che si aggiunge alla prima parte, i primi centimetri si innestano l’uno con l’altro in modo tale da poter allungare il supporto del led a piacimento.
Come si monta la canalina per led fai da te
Una volta stampata la parte iniziale, il coperchio e la prolunga, va infilata la strip led all’interno, collegati i cavi positivo e negativo ad una fonte 12 volt (in genere la tensione per le strisce led è questa) e installata dove si vuole
Ho previsto delle alette per il fissaggio con vite, ma per il momento son state fissate con delle fascette trasparenti.
Ecco come si presenta la canalina per led stampata con la 3DRag
Essendo i led impermeabili è stato sufficiente mettere silicone nella parte iniziale dove ci sono i connettori di ingresso a 12 Volt e sulla parte finale dove ho tagliato la striscia di Led.
La led strip a luce fredda è bella luminosa
Effettivamente gli usi che si possono fare sono diversi
oltre che per l’illuminazione del giardino, si posso illuminare armadi, pensili, vetrine, tavoli, mensole.
Può essere usata anche per l’illuminazione diretta e indiretta di soffitti, la retroilluminazione di televisori da parete e la decorazione interna per creare effetti di luce.
Alla prossima!!!